In una cappa esistono due ben distinte barriere di filtraggio dell’aria.
La prima, costituita dal filtro grassi, è sempre presente e posta immediatamente all’ingresso del prodotto. La funzione del filtro grassi è quella di proteggere l’interno del prodotto, filtrando dall’aria aspirata le particelle di grasso più pesanti. Tali filtri possono essere di diversa natura: in materiale sintetico (da sostituire ciclicamente), in alluminio (lavabile) o griglie filtro alluminio (GFA), o in acciaio inox (GFI), facilmente smontabili dalla cappa e lavabili, sia a mano con sapone liquido che in lavastoviglie.
La seconda tipologia di filtro, il filtro odori, è presente solo sui prodotti in versione filtrante. Si tratta di filtri dedicati al “lavaggio” dell’aria aspirata dalla cappa. La soluzione tradizionale è costituita da un contenitore in plastica, opportunamente sagomato, contenente granuli di carbone attivo. Tale speciale carbone ha la capacità di catturare e trattenere grassi, umidità, odori. Questi filtri, detti al carbone attivo, vanno sostituiti ogni 3-4 mesi circa.
Per il filtraggio odori, Elica propone in alternativa una tecnologia innovativa: il Long Life Filter. Questo particolare filtro garantisce un’elevata efficacia con un ciclo di vita molto lungo. Non va infatti sostituito di frequente, ma può essere facilmente “rigenerato” con un normale lavaggio in lavastoviglie seguito da un’asciugatura in forno per dieci minuti a 100°C. Eseguendo queste semplici operazioni il Long Life Filter garantisce elevata efficacia fino a 3 anni.