La potenza di aspirazione necessaria dipende dalle dimensioni della cucina e dal modo di cucinare. Con un semplice calcolo è possibile definire quale sia la portata più adatta a ogni cucina.
Basta moltiplicare per 10 il volume della stanza per ottenere la portata ideale. Ad esempio, per una cucina di 3m x 4m alta 2,7m: (3 x 4 x 2,7) x 10 = 324. In questo caso, ogni cappa Turboair con portata massima uguale o superiore a 324 m3/h garantisce la piena ed efficace aerazione del locale. Non dimenticate comunque le vostre abitudini culinarie. Per chi abitualmente prepara pasti rapidi sono sufficienti modelli con portata fino a 300-400 m3/h. Per una famiglia composta da tre/quattro persone la cui alimentazione è di tipo misto, sono preferibili modelli con una portata di 400-500 m3/h. Per famiglie numerose, per gli appassionati di arte culinaria o per riunire molti amici in un’ampia cucina a sperimentare ricette esotiche, la portata di aspirazione della cappa dovrà essere maggiore di 500 m3/h. L’efficace aspirazione dei fumi della cottura dipende anche dal corretto utilizzo del prodotto. È buona norma accendere la cappa alla prima velocità quando si inizia la cottura, aumentando poi l’aspirazione nel momento in cui c’è la maggiore produzione di fumo e odori. A cottura conclusa, tornare alla velocità più bassa mantenendo la cappa accesa per altri 5-10 min.